La procedura di accreditamento come sigillo di qualità nazionale.
Secondo la legge federale sulla promozione e sul coordinamento del settore universitario svizzero (LPSU), ogni scuola universitaria deve sottoporsi all’accreditamento istituzionale. L’accreditamento istituzionale è il presupposto affinché l’ASP Grigioni possa essere denominata “alta scuola pedagogica”. La procedura di accreditamento si concentra sulla gestione della qualità di una scuola universitaria. L’agenzia di accreditamento svizzera verifica come, ad esempio, un’istituzione raggiunge e mantiene la qualità in diversi ambiti. Il consiglio svizzero di accreditamento prende la sua decisione sulla base della richiesta di accreditamento dell’Agenzia, del rapporto di autovalutazione dell’ASP Grigioni, del rapporto di un gruppo di esperti e della presa di posizione dell’ASP Grigioni. Il consiglio ha accreditato l’ASP Grigioni come alta scuola pedagogica il 6 dicembre 2019.
Il gruppo di esperti ha rilasciati all’ASP Grigioni una buona valutazione nel Rapporto di accreditamento. In questo rapporto si mette in evidenza che l’ASP Grigioni non solo ha fissato sulla carta standard istituzionali di qualità, ma anche che promuove la loro implementazione con grande sicurezza e con buone prestazioni.
