Cliccate qui per consultare la versione digitale della rivista.
„DIDIT“
Rivista scientifica dedicata alla didattica dell’italiano L1, L2 e LS
"DIDIT" è una rivista scientifica, rivolta a studiose/i, ricercatrici/ricercatori e insegnanti, dedicata alla didattica della lingua e della letteratura italiana L1 e L2 / LS in un contesto nazionale e internazionale. Il progetto nasce da una collaborazione tra il Centro competenze didattica dell’italiano lingua di scolarizzazione (DILS), del Dipartimento formazione e apprendimento della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) e l’Alta scuola pedagogica dei Grigioni (PHGR).
Uno strumento per la ricerca, la riflessione e l‘aggiornamento
DIDIT, pubblicata con cadenza annuale, raccoglie una serie di contributi che hanno per obiettivo quello di accrescere il dibattito scientifico attorno all’insegnamento della lingua italiana e della letteratura italofona, tenendo conto delle prospettive L1, L2 e LS. La rivista si propone di creare le basi per una riflessione che veda protagonisti il mondo della ricerca e i contesti educativi, impegnandosi allo stesso tempo a creare un ponte tra le due realtà, a livello sia nazionale sia internazionale. Si propone, inoltre, di fungere da strumento di aggiornamento per tutte le addette e gli addetti al lavoro in questo ambito.
Open Access: il sapere ovunque e in qualsiasi momento
Il materiale che pubblichiamo è gratuito e sempre disponibile alla consultazione, alla diffusione, alla stampa. È per noi molto importante che al libero utilizzo del materiale corrisponda una fruizione consapevole dei lavori delle autrici e degli autori, che vi saranno grate/i di riconoscere e citare il loro operato.
DIDIT accoglie i vostri contributi!
È ora possibile presentare un contributo per il terzo numero della rivista: accoglieremo i vostri lavori fino al 17.03.2023.
Cliccate qui per presentare il vostro contributo.
Restate aggiornate/i sulle novità della rivista DIDIT iscrivendovi alla nostra Newsletter!
I nostri numeri
Siamo qui per supportarvi!
Risponderemo volentieri alle vostre domande ai seguenti indirizzi:
Contatto principale
Redazione DIDIT
Contatto tecnico
Supporto tecnico
La nostra direzione
Luca Cignetti (SUPSI)
Silvia Demartini (SUPSI)
Simone Fornara (SUPSI)
Vincenzo Todisco (Alta Scuola Pedagogica dei Grigioni)