Wissenschaftliche Mitarbeiterin III, als Leiterin MINT
Themenabend
IL MITO DELLE PARI OPPORTUNITÀ - LA SELEZIONE SCOLASTICA E L'EDUCAZIONE EQUA DAL PUNTO DI VISTA DELLA POLITICA, DELL’ECONOMIA E DELL’ISTRUZIONE
In questa serata, dopo la sessione invitiamo i deputati e le deputate al Gran Consiglio del Cantone dei Grigioni, insieme ad altre e altri ospiti della politica, del settore della formazione e dell’economia, a partecipare a un evento presso l’ASP Grigioni. Il tema è: «Il mito delle pari opportunità - la selezione scolastica e l’educazione equa dal punto di vista della politica, dell’economia e dell’istruzione».
Data
22.04.2024
Orario
18:30 - 22:00
Luogo
Pädagogische Hochschule Graubünden, Chur, Aula
Organizzatore
PH Graubünden
Numero dell'evento
2024.RE.003
Programma
Nella prima parte, il nostro rettore, prof. dott. Gian-Paolo Curcio, darà il benvenuto e delineerà l’argomento. Successivamente, la prof.ssa dott.ssa Katharina Maag Merki (professoressa di Teoria ed empirismo dei processi formativi scolastici all’Università di Zurigo) illustrerà lo stato attuale della ricerca attraverso una breve relazione. A seguito di un incarico parlamentare, il prof. dott. Franz Eberle (professore emerito di Pedagogia liceale e economica all’Università di Zurigo) ha analizzato scientificamente la procedura d’ammissione cantonale alle scuole medie superiori grigionesi e ha redatto una relazione in merito. Insieme a Katharina Maag Merki, Ruedi Minsch (presidente supplente della direzione economiesuisse, responsabile del dipartimento Politica economica generale e formazione / capo economista), Renato Fasciati (direttore della Ferrovia retica), Sandra Locher Benguerel (ex consigliera nazionale, vicepresidente del Consiglio direttivo dell’ASP Grigioni, membro della direzione dell’associazione LCH, insegnante) e Marc Bourgeois (imprenditore PMI, membro del Consiglio cantonale e della Commissione per la formazione e la cultura del Canton Zurigo), il prof. Eberle parteciperà alla prestigiosa tavola rotonda.
Al termine dell’evento ci sarà spazio per confrontarsi, chiacchierare e per gustare insieme un ricco aperitivo.
Pubblico di riferimento
Evento interno.