Insegnanti per le scuole dell’infanzia fino alle scuole di maturità
Il rettore prof. dr. Gian-Paolo Curcio è felice del fatto che tante persone vogliano apprendere la professione di insegnante e siano interessate a studiare presso l’ASP Grigioni: “La missione dell’alta scuola pedagogica comprende, tra le altre cose, la formazione e la formazione continua delle e degli insegnanti. Negli ultimi due anni, i cicli di studio bachelor e master sono stati rielaborati e l’offerta di studio è stata ampliata. Considerata la situazione problematica nell’ambito del reclutamento di insegnanti sia nel cantone dei Grigioni che nei cantoni circostanti, è motivo di soddisfazione poter dare un contributo significativo per coprire l'elevata domanda futura grazie all’alto numero di iscrizioni.”
Sono 150 le studentesse e gli studenti che si sono iscritti al ciclo di studio scuola elementare (dalla 1ª alla 6ª classe), 46 dei quali con più di una lingua o con l’italiano come lingua di scolarizzazione. Ciò corrisponde a un aumento del 25% rispetto all’anno precedente. Al ciclo di studio scuola dell’infanzia e scuola elementare (dalla 1ª alla 2ª classe) si sono iscritti 43 studentesse e studenti, un numero quasi uguale a quello dell’anno scorso e da due a tre volte superiore a quello degli ultimi anni del ciclo di studio per la scuola dell’infanzia, ormai in fase di cancellazione. Venti iscrizioni riguardano il ciclo di studio scuola dell’infanzia a tempo parziale (dalla 1ª alla 6ª classe), che suddivide l’acquisizione delle competenze in quattro anni e in cui i giorni di frequenza sono costantemente limitati al lunedì e al mercoledì. Questo corrisponde a un aumento del 25% rispetto all’anno precedente.
Il rettore è particolarmente soddisfatto della crescita del livello secondario, soprattutto perché questi nuovi cicli di studio sono stati sviluppati di recente e introdotti nel 2022: “I cicli di studio livello secondario I e il ciclo di studio combinato per il livello secondario e le scuole di maturità si rivolgono a persone che possiedono un diploma bachelor o master in una o più discipline scolastiche. Con questa nuova offerta di studio possiamo rivolgerci a un nuovo gruppo di destinatari e dare un altro importante contributo per alleggerire la situazione delle assunzioni nel medio e lungo periodo.” Nel settembre 2023, 22 persone in possesso di un diploma specialistico cominceranno il ciclo di studio livello secondario e il ciclo di studio combinato per il livello secondario e le scuole di maturità. In questi cicli di studio triennali a tempo parziale, il numero di immatricolazioni è quindi aumentato di oltre il 60% rispetto alla prima implementazione. Inoltre, a partire da settembre 2023, altri quattordici insegnanti di scuola elementare perfezioneranno la loro formazione per diventare insegnanti di scuola secondaria. Questo ciclo di studio è offerto dall’ASP Grigioni in collaborazione con l’ASP di San Gallo.