Mehrsprachigkeit – drei Personen verständigen sich mit ihren Händen in einem Gespräch

Tedesco, romancio, italiano
Studiare in tre lingue

Approfittate della possibilità di studiare all’Alta scuola pedagogica trilingue dei Grigioni. Nei suoi indirizzi di studio essa offre una varietà di moduli a scelta in tedesco, romancio e italiano, garantendo così il plurilinguismo. Imparando le lingue, avendo l’opportunità di conseguire un diploma bilingue e attraverso lo scambio con altre studentesse e altri studenti, potrete beneficiare di un contesto plurilingue. Il plurilinguismo vi aprirà nuovi sbocchi e contatti.

Noi vi offriamo

  • tre lingue di scolarizzazione: romancio, italiano e tedesco
  • quattro lingue straniere: italiano, francese, tedesco e inglese
  • corsi di lingua opzionali nelle lingue di scolarizzazione e in quelle straniere

  • Voi avete la possibilità di
  • conseguire un’abilitazione all’insegnamento in una lingua di scolarizzazione e in almeno una lingua straniera
  • conseguire un diploma bilingue (romancio-tedesco o italiano-tedesco)
  • studiare in un contesto plurilingue

Ti potrebbe interessare anche

Mobilità: International Office

L'International Office (IO) dell'ASP dei Grigioni fa parte dell'Ufficio lingue cantonali. Esso coordina i partenariati della scuola universitaria con altre istituzioni specializzate nell'istruzione in Svizzera e all'estero. L'IO e promuove la mobilità e coordina tutte le possibilità di scambio per studentesse e studenti e per il personale dell'ASP Grigioni (outgoing). Esso è anche il primo punto di contatto per persone esterne interessate a un semestre di scambio o a un programma a breve termine presso l'ASP Grigioni (incoming).

maggiori informazioni

Gestione organizzativa: Ufficio lingue cantonali

L'Ufficio lingue cantonali funge da ponte tra studentesse e studenti e tutte le questioni relative alle lingue. Come parte integrante dello staff del rettorato, supporta attivamente il rettore nella gestione trilingue della scuola universitaria e si impegna per un trilinguismo vivace e funzionale. La sua responsabilità si estende a garantire che tutte e tre le lingue cantonali siano adeguatamente prese in considerazione sia nella formazione di base che nella formazione continua e che siano presenti in tutti gli ambiti dell'Alta scuola pedagogica dei Grigioni. L'Ufficio lingue cantonali gestisce inoltre l'International Office (IO) dell'Alta scuola pedagogica dei Grigioni . Esso promuove la mobilità di studentesse, studenti e personale.

maggiori informazioni

Ihr Browser (IE 11) ist leider zu alt und wird nicht mehr unterstützt.