Ritratto
L'ASP Grigioni

L'Alta Scuola Pedagogica dei Grigioni forma insegnanti e li supporta in tutte le fasi della loro carriera professionale. Offrendo programmi di studio e formazione continua in tedesco, romancio e italiano, è l'unica scuola universitaria trilingue in Svizzera.  

La sua offerta formativa comprende cicli di studio bachelor per la scuola dell'infanzia e la scuola elementare, nonché programmi di perfezionamento a livello di master, corsi di certificazione e un’ampia gamma di qualifiche aggiuntive. Inoltre, l'Alta Scuola Pedagogica dei Grigioni collabora a stretto contatto con le scuole e fornisce un supporto mirato allo sviluppo scolastico e didattico. 

L’ASP Grigioni conduce ricerche su temi attuali in ambito scolastico, concentrandosi su temi quali «Plurilinguismo», «Scuola e MINT» e «Scienze dell’educazione». I risultati dei progetti di ricerca vengono integrati nell’insegnamento, nella pratica e nello sviluppo di materiali didattici. L’ASP Grigioni gestisce un totale di quattro cattedre di ricerca: Romancio e didattica del romancio, Italiano e didattica dell’italiano, Didattica della matematica e Scienze dell’educazione.

Impostare la rotta per il futuro: Strategia 2025–2028

Con la sua strategia 2025-2028, l'Alta scuola pedagogica dei Grigioni traccia la rotta per il futuro. Basandosi sulla visione 2036, stabilisce quindi le seguenti priorità: la formazione di insegnanti professionisti, la promozione del plurilinguismo, l'uso delle tecnologie digitali, lo sviluppo sostenibile e il rafforzamento della scuola universitaria come istituzione formativa interessante. In questo modo, l'ASP Grigioni contribuisce attivamente alla qualità e allo sviluppo a lungo termine della formazione delle e degli insegnanti.

maggiori informazioni

Direzione dell‘organizzazione: Sviluppo della scuola universitaria

L’Alta scuola pedagogica dei Grigioni si profila come istituzione di apprendimento e si sviluppa costantemente in modo sostenibile. Per soddisfare questa richiesta, l’ASP Grigioni pianifica progetti di strategia, collegamento, sviluppo e strutturazione insieme ai gruppi di riferimento della scuola universitaria. Promuoviamo una cultura della collaborazione e sosteniamo un evidente concetto di qualità.

maggiori informazioni

Vivere la diversità: Pari opportunità, diversità e inclusione

Come ASP Grigioni, promuoviamo le pari opportunità, la diversità e l'inclusione. Questo ci permette di beneficiare di un bacino di talenti più ampio, di una molteplicità che promuove la creatività e di garantire che le nostre attività di insegnamento e ricerca siano adeguate alle esigenze della società nel suo complesso e delle scuole in particolare. Di conseguenza, il tema della «gestione dell'eterogeneità» è di grande importanza nella formazione delle e degli insegnanti.

maggiori informazioni

Impegno: Job & Lavorare all'ASP Grigioni

L’Alta scuola pedagogica dei Grigioni offre posti di lavoro stimolanti e spazio per lo sviluppo personale e i contatti. Siete interessate:i alla ricerca, all’insegnamento, a garantire il funzionamento della scuola universitaria o a fornire servizi, soprattutto alle e ai giovani? Allora siete nel posto giusto. Portate i vostri punti di forza e diventate parte del nostro team plurilingue.

maggiori informazioni

Direzione dell'organizzazione : Studiare all'insegna della sostenibilità

La professione di insegnante richiede un impegno sociale con un impatto sostenibile e una grande responsabilità. Le e gli insegnanti formano le generazioni future e le sensibilizzano alle sfide sociali, ecologiche ed economiche del futuro. Si assumono e trasmettono la responsabilità del mondo in cui viviamo. L’Alta scuola pedagogica dei Grigioni li sostiene in questo compito.

maggiori informazioni

Ihr Browser (IE 11) ist leider zu alt und wird nicht mehr unterstützt.