Diversity-gr
«Diversity in Leadership and Tech: ancorare la diversità»

Con il titolo «Diversity in Leadership and Tech: ancorare la diversità», Diversity-gr invita all'evento che si terrà il 12 febbraio 2024 presso l'auditorio della BCG a Coira. La manifestazione consente di farsi un'idea pratica e di ricevere istruzioni operative in merito a come sia possibile ancorare con successo la diversità e l'uguaglianza nelle imprese. Un'attenzione particolare è rivolta al settore tecnologico e alle relative professioni.

Data

12.02.2024

Orario

17:00 - 20:00

Luogo

Chur, GKB Auditorium

Organizzatore

Diversity-gr

Numero dell'evento

2024.RE.005

Com'è possibile ancorare a livello strutturale la diversità e l'uguaglianza nelle imprese? Quale ruolo riveste il personale dirigente? La manifestazione «Diversity in Leadership & Tech: ancorare la diversità», che si terrà il 12 febbraio 2024 presso l'auditorio della Banca Cantonale Grigione (BCG) a Coira, affronta queste e altre questioni. La manifestazione viene organizzata da Diversity-gr, un'iniziativa di rappresentanti dell'economia, della formazione, della ricerca e dell'ente pubblico, tra cui l'Ufficio di coordinamento per le pari opportunità per donne e uomini.

All'inizio dell'evento, nel suo intervento «Gleichstellung auf dem Prüfstand» (uguaglianza sul banco di prova) Ines Hartmann traccia una panoramica sullo stato della ricerca. La codirettrice del Competence Centre for Diversity & Inclusion presso l'istituto di ricerca per il management internazionale dell'Università di San Gallo mostra a che punto si trovano l'economia svizzera e in particolare il settore tecnologico in relazione alla rappresentanza delle donne in generale e in posizioni dirigenziali in particolare. Illustrerà gli ostacoli e le possibilità che consentono di ancorare a livello strutturale e culturale la diversità e l'uguaglianza. «L'uguaglianza è un compito trasversale che richiede l'integrazione di obiettivi di uguaglianza nella strategia, nelle strutture e nei processi di pianificazione correnti», afferma la specialista in materia di diversità e inclusione. Il coinvolgimento del personale dirigente quale responsabile principale è un elemento centrale.

 

Consentire l'azione


La «piazza di scambio delle buone idee» offe l'opportunità di approfondire e illustrare il tema principale legato al concetto di «ancorare». Presso stand dedicati a forme organizzative, marchi, misurabilità e obiettivi, reti nonché cultura aziendale, le imprese e gli specialisti presentano e discutono buoni esempi e possibilità operative.

La manifestazione è completata da un dibattito pubblico. I dirigenti traggono una conclusione per sé stessi e per la loro impresa e discutono le conseguenze necessarie. Il ricco aperitivo conclusivo invita allo scambio e alla creazione di reti.

Rete ampiamente sostenuta


Diversity-gr offre una piattaforma alle imprese del settore tecnologico e con ambiti professionali interessati dalla trasformazione digitale. La rete consente lo scambio di esperienze, sensibilizza sulle correlazioni e stimola processi di cambiamento. L'iniziativa viene sostenuta dall'Ufficio di coordinamento per le pari opportunità per donne e uomini, dal centro per l'innovazione CSEM, dall'Academia Raetica, dalla rete «Women in Tech Switzerland», dal Centro PMI Grigioni, dalla Scuola universitaria professionale dei Grigioni e dall'Alta scuola pedagogica dei Grigioni.

Pubblico di riferimento

Manifestazione pubblica

Organizzatore

Iscrizione

L'evento è gratuito, è gradita l'iscrizione. Programma e ulteriori informazioni: diversity-gr.ch.

Pari opportunità, diversità e inclusione.

Come ASP Grigioni, promuoviamo le pari opportunità, la diversità e l'inclusione. Questo ci permette di beneficiare di un bacino di talenti più ampio, di una molteplicità che promuove la creatività e di garantire che le nostre attività di insegnamento e ricerca siano adeguate alle esigenze della società nel suo complesso e delle scuole in particolare. Di conseguenza, il tema della «gestione dell'eterogeneità» è di grande importanza nella formazione delle e degli insegnanti.

maggiori informazioni

Contatto

Ihr Browser (IE 11) ist leider zu alt und wird nicht mehr unterstützt.