Cattedra
Didattica integrata del plurilinguismo con focus sull'italiano
La cattedra si concentra sulla didattica del plurilinguismo e sulla didattica dell'italiano come lingua di scolarizzazione e straniera. Il focus è attualmente incentrato sulla promozione del doppio profilo di competenza delle giovani leve delle alte scuole pedagogiche in queste aree, nonché sullo sviluppo di materiali didattici per l'italiano come lingua di scolarizzazione e straniera nella scuola elementare e nel grado secondario I.
Responsabile della cattedra
Aree di lavoro
- Didattica integrata del plurilinguismo
- Didattica dell'italiano come lingua di scolarizzazione e lingua straniera
- Mezzi didattici per la materia italiano come lingua di scolarizzazione e lingua straniera
- Promozione del doppio profilo di competenza
Progetti selezionati
IMD Quattro
Projektleiter:
Todisco Vincenzo
Art des Projektes:
Forschung oder Entwicklung
Projektlaufzeit:
01.08.2021 – 30.12.2024
Projektstatus:
Aktiv
IMD Antologia
Si prevede di poter presentare l’Antologia nelle formazioni di base e continua, sensibilizzando le e gli insegnanti all’utilizzo del mezzo didattico come risorsa importante non solo per esercitare lettura e comprensione, ma per tematizzare anche il contesto culturale della Svizzera italiana.
Projektleiter:
Todisco Vincenzo
Art des Projektes:
Forschung oder Entwicklung
Projektlaufzeit:
17.06.2020 – 30.12.2021
Projektstatus:
Aktiv
IMD DL it Konzept Sprachlehrmittelreihe italienisch
Projektleiter:
Todisco Vincenzo
Art des Projektes:
Forschung oder Entwicklung
Projektlaufzeit:
31.10.2020 – 30.10.2021
Projektstatus:
Abgeschlossen
Pubblicazioni selezionate
Integrierte Mehrsprachigkeitsdidaktik. Auf dem Weg zu einer gestaltungsorientierten Definition (2022)
Titel:
Integrierte Mehrsprachigkeitsdidaktik. Auf dem Weg zu einer gestaltungsorientierten Definition
Author:
Cathomas, Rico; Todisco, Vincenzo; Caglia, Dominique; Moskopf-Janner, Maria Chiara; Oberholzer, Susanne
Veröffentlichung:
2022
Dokumenttyp:
Beitrag in …
Edition:
Linguisti in contatto 3 (2022)
Titel:
Linguisti in contatto 3
Untertitel:
Ricerche di linguistica italiana in Svizzera e sulla Svizzera.
Author:
Casoni, Matteo
Veröffentlichung:
2022
Dokumenttyp:
Tagungsband
Edition:
Ort:
Bellinzona
Verlag:
OLSI
In dentro e in fuori. (2021)
Titel:
In dentro e in fuori.
Untertitel:
Antologia letteraria per la scuola
Author:
Manna, Valeria; Todisco, Vincenzo; Vezzola, Ivana.
Veröffentlichung:
2021
Dokumenttyp:
Buch (Monographie)
Edition:
Ort:
Bellinzona
Verlag:
Salvioni Edizioni
ISBN:
978-88-944708-5-7
«Formazione professionale in lingua tedesca – una sfida per i giovani del Grigionitaliano?» (2020)
Rapporto
Il rapporto è stato elaborato dalla Cattedra di didattica integrata del plurilinguismo dell’Alta scuola pedagogica dei Grigioni su commissione del Cantone dei Grigioni. Esso descrive la situazione dei giovani apprendisti/e del Grigionitaliano dal punto di vista di formatrici/formatori e degli stessi apprendenti sulla base di un’inchiesta rappresentativa condotta tramite questionario e gruppi di discussione.
Leggere il rapporto (in tedesco)
Team
Maria Chiara Moskopf-Janner, dr.
Giulia Berchio, dr.
Alberto Giudici, dr.
Valeria Manna, M.A.
Collaboratrice scientifica
Stefania Crameri, M.Sc.
Pubblicazioni e conferenze
maggiori informazioni
Focus di ricerca Plurilinguismo
L’Alta scuola pedagogica dei Grigioni rafforza le tre lingue cantonali, consente l’accesso ad altre lingue e promuove così il plurilinguismo. A tal fine ha istituito la cattedra speciale di didattica integrata del plurilinguismo, sviluppa mezzi didattici e conduce ricerche in ambito disciplinare e di didattica disciplinare.
maggiori informazioni