
Cattedra
Didattica della matematica
La cattedra di Didattica della matematica e il gruppo di lavoro MINT sono impegnati nell'insegnamento e nella ricerca in matematica e informatica. I membri del gruppo sono impegnati nell'insegnamento di vari moduli di matematica e informatica e offrono anche corsi regolari di formazione continua. La ricerca si concentra su questioni scientifiche attuali relative all'insegnamento e all'apprendimento con strumenti matematici digitali e ambienti di apprendimento MINT extrascolastici. Ciò include anche lo sviluppo e la sperimentazione di ambienti di apprendimento digitali in classe.
Responsabile della cattedra

Principali aree di lavoro
- Insegnamento e apprendimento con gli strumenti matematici digitali
- Apprendimento attraverso la ricerca e la scoperta in luoghi di apprendimento MINT extrascolastici
- Esperimenti matematici nella scuola e in luoghi di apprendimento scolastici ed extrascolastici
- Sviluppo e sperimentazione di ambienti di apprendimento digitali
Progetti selezionati
i-CAMPs Kids
Programmazione, gioco, comunità: gli i-CAMPs GR Kids veicolano competenze di cui bambine, bambini e giovani (dalla 3a alla 9a classe) hanno bisogno per il futuro. Le e i partecipanti hanno l’opportunità di vedere come funziona il mondo della programmazione, acquisire esperienze significative e scoprire cose nuove. Programmare e trovare le proprie soluzioni può essere davvero divertente.
Settimana MINT grigionese
Durante la settimana MINT grigionese, le e i praticanti delle aziende grigionesi lavorano a stretto contatto con studentesse e studenti dell’ASP Grigioni e con insegnanti esperte:i. Ispirano bambini e ragazzi per attività pratiche come martellare, programmare o costruire e insegnano insieme in azienda, sul posto. In questa cooperazione e sulla base delle esperienze pratiche, le e gli insegnanti ampliano le loro conoscenze disciplinari, didattico-disciplinari e pedagogiche. Allieve e allievi della scuola primaria dalla terza alla sesta classe hanno l'opportunità di ampliare le loro competenze MINT e di acquisire una preziosa esperienza pratica.
First Lego League
Dal 2008 l’ASP Grigioni, insieme alla EMS Schiers e alla FH Grigioni, sostiene il programma di promozione MINT «First Lego League» condotto a livello internazionale. FLL è un programma di sostegno che avvicina bambine:i e giovani alla scienza e alla tecnologia in un’atmosfera sportiva, facilitando loro l’accesso alle materie scientifiche e risvegliando un interesse precoce per le professioni nel settore dell’ingegneria o dell’IT. In questo modo si appassionano alla scienza e alla tecnologia, acquisiscono la concezione dello spirito di squadra e grazie a compiti complessi vengono stimolati a trovare soluzioni creative.
SFZ Mathematik
Centro di ricerca scolastico per la matematica con strumenti digitali. Valutazione scientifica di un progetto di promozione MINT. Gestione del progetto, 2016-2024, partner di cooperazione Germania: Dr. Christina Walther, witelo e.V., finanziamento: Fondazione per la tecnologia, l'innovazione e la ricerca della Turingia (STIFT), https://mintthueringen.de/schuelerforschungszentrum/jena/
Pubblicazioni selezionate
Solid Geometry Modeling: 3D Printing Is Not Always the Best Option (2025)
Müller, M., Weißing, B., Lütscher, P. (2025). Solid Geometry Modeling: 3D Printing Is Not Always the Best Option. In: Fernau, H., Schwank, I., Staub, J. (Hrsg.) Creative Mathematical Sciences Communication. CMSC 2024. Lecture Notes in Computer Science, vol 15229. Springer, Cham. https://doi.org/10.1007/978-3-031-73257-7_7
Analysis der Trassierung erkunden (2024)
Müller, M. (2024a). Analysis der Trassierung erkunden. Modellierung eines 90°-Trassierungselements. Mathematik lehren, 8 (245), 28-38.
Erste Schritte in der App-Entwicklung (2024)
Klaus, J., Schenk, C. U., Reinhardt, S., Müller, M. (2024). Erste Schritte in der App-Entwicklung. Eine Unterrichtsreihe des Sommercamp Informatik zum MIT App Inventor 2. MNU Journal, 5 (77).
Entdecken durch Problemlösen (2024)
Müller, M. (2024b). Entdecken durch Problemlösen. Eine qualitative Analyse zweier digitaler Lernumgebungen. Mathematikunterricht, 4 (70), 24-33.
Team
Parvaneh (Atefeh) Babari, Dr.
Gruppo di lavoro MINT
L'obiettivo del gruppo di lavoro MINT dell'ASP Grigioni è quello di garantire che sia le e gli insegnanti all’inizio della loro professione che quelli già in attività abbiano familiarità con le nuove tecnologie, siano in grado di applicarle e di utilizzarle in classe. L'obiettivo è di risvegliare nelli e negli nsegnanti l'entusiasmo verso i contenuti MINT e renderli in grado di promuovere efficacemente queste competenze nelle proprie allieve e nei propri allievi.
Progetti MINT
Con la promozione MINT, l’Alta scuola pedagogica dei Grigioni mira a garantire che le e gli insegnanti all’inizio della loro professione o già in attività abbiano familiarità con le nuove tecnologie, siano in grado di applicarle e di utilizzarle in classe. Le e gli insegnanti sono entusiasti dei contenuti MINT e sono in grado di promuovere efficacemente queste competenze nei loro studenti.
maggiori informazioniContatto
