Direzione dell’organizzazione 
Studiare all’insegna della sostenibilità

La professione di insegnante richiede un impegno sociale con un impatto sostenibile e una grande responsabilità. Le e gli insegnanti formano le generazioni future e le sensibilizzano alle sfide sociali, ecologiche ed economiche del futuro. Si assumono e trasmettono la responsabilità del mondo in cui viviamo. L’Alta scuola pedagogica dei Grigioni li sostiene in questo compito.

Formazione di qualità e pari opportunità 

L’ASP Grigioni garantisce una formazione di qualità e promuove attivamente la parità tra i sessi e l’autodeterminazione. Questi obiettivi fanno parte dei Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite e sono ancorati nella strategia 2021-2024 dell’ASP Grigioni.  

L’ASP Grigioni sostenibile

Nello svolgimento delle attività della scuola universitaria, l’ASP Grigioni si basa sugli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. Si impegna a favore di un consumo e di una produzione responsabili e di misure di protezione del clima. 

L’ASP Grigioni attribuisce grande valore alla partecipazione e al coinvolgimento delle studentesse e degli studenti. Le attività e i progetti sono strutturati in modo tale che loro acquisiscano esperienze e conoscenze significative e che possano poi opportunamente applicarle nelle loro attività di insegnamento.   

Alle parole seguono i fatti. Scoprite i nostri progetti in favore della sostenibilità: Mobilità

Flotta Mobility 

Invece di usare i propri veicoli aziendali, l’ASPGR si affida al carsharing di Mobility. È stata la prima scuola universitaria svizzera a partecipare alla rete sharing con le proprie sedi. I veicoli sono elettrici e funzionano con energia ecologica. Tutti i viaggi di lavoro sono così compensati in termini di C02. L’ASP Grigioni dispone di una propria stazione di ricarica elettrica per collaboratrici e collaboratori accessibile anche al pubblico. 

E-bike 

All’ASP Grigioni sono attualmente in uso quattro E-bike. 

Spreco alimentare e regionalità 

Ci impegniamo attivamente in favore della riduzione degli sprechi alimentari. Ciò è garantito dalla stretta collaborazione con il ristorante Scaläratreff e da una buona pianificazione preventiva.  

Frutta della regione 

Studentesse, studenti, collaboratrici e collaboratori possono godere gratuitamente della frutta del Plantahof.     

Giardino didattico con apiario 

Il giardino con apiario viene utilizzato per la formazione delle future e dei futuri insegnanti e sarà messo a disposizione delle scolaresche della regione. Il raccolto dell’orto viene utilizzato dal ristorante Scaläratreff. 

Prodotti regionali 

L’ASP Grigioni si affida a produttori e fornitori regionali nella selezione dei prodotti  

Energia rinnovabile e Consumo di energia e di acqua 

L’ASP Grigioni utilizza esclusivamente elettricità da fonti rinnovabili. 

Energia solare 

Sul tetto dell’ASP Grigioni è installato un impianto fotovoltaico. L’energia così prodotta viene utilizzata dalla scuola universitaria. 

Irrigazione del giardino didattico 

Le studentesse e gli studenti dell’ASP Grigioni hanno progettato e realizzato un sistema di raccolta per l’acqua meteorica. Questo sistema è usato per irrigare il giardino didattico. L’obiettivo di questo progetto era esortare le studentesse e gli studenti a veicolare questa idea nelle loro future sedi scolastiche di lavoro. 

Avete altre idee che potremmo mettere in pratica all’ASP Grigioni? Siamo curiosi. Saremo lieti di valutarle. 

Ihr Browser (IE 11) ist leider zu alt und wird nicht mehr unterstützt.