L‘ASP Grigioni
a) si posiziona come scuola universitaria attraente nel settore della formazione delle e degli insegnanti, in particolare per la scuola dell’obbligo e per le scuole di maturità, tenendo conto delle esigenze del Cantone trilingue e dei Cantoni limitrofi e collaborando con scuole universitarie in Svizzera e all’estero.
b) comunica con gruppi di riferimento selezionati attraverso canali selezionati e raggiunge così l’effetto desiderato, prestando un contributo in particolare al dibattito in ambito disciplinare e sociale (comunicazione scientifica).
c) utilizza nuove scoperte e tecnologie, la Open Science e un’infrastruttura moderna per un ulteriore sviluppo e un’esecuzione di alta qualità dei processi di supporto, di base e di gestione (organizzazione operativa), rivedendo di conseguenza la propria struttura organizzativa e adattandola se necessario.
d) è (ri)accreditata a livello istituzionale e i suoi programmi di formazione (cicli di studio bachelor e master) sono riconosciuti dalla CDPE.
e) utilizza le risorse finanziarie disponibili per realizzare la strategia 2025–2028, tenendo conto degli aspetti di redditività ed efficienza economica.