dettagli sulla Formazione...
A questi si aggiungono cicli di studio consecutivi: livello secondario I, abilitazione al prossimo ciclo, pedagogia curativa scolastica, sviluppo della scuola
dettagli sulla Formazione continua...
Le opportunità di formazione continua, organizzate dall'Alta scuola pedagogica dei Grigioni (ASPGR), vogliono sostenere le e gli insegnanti nelle varie fasi della loro realtà professionale e trasmettere loro nuovi impulsi a livello di organizzazione scolastica e di didattica.
dettagli sulla Ricerca e prestazione di servizi...
Il compito centrale del dipartimento ricerca, sviluppo e prestazione di servizi è rappresentato dalla ricerca applicata e la trasposizione dei risultati e delle conoscenze acquisite in prodotti dotati di utilità immediata sia per l'insegnamento e la formazione continua che per la realtà pratica scolastica.
dettagli sulla L'ASPGR...
L'ASPGR provvede alla formazione e al perfezionamento professionale di insegnanti per il Canton Grigioni e per i cantoni limitrofi. Al momento attuale figurano iscritti circa 500 studentesse e studenti, numero che la pone tra le alte scuole pedagogiche svizzere di dimensioni medio-grandi.
Iscrizione |
Insegnanti di tirocinio / Insegnanti |
Mediateca |
Lingue |
Programma corsi Formazione continua |
Link utili |
MINT |
Arrivare |
Entrare |
Proposte della scuola universitara |
Dottoranda in seno alla cattedra straordinaria di didattica integrata del plurilinguismo con focus sul romancio
Focus di ricerca
Progetti attuali
Progetti conclusi
Pubblicazioni, conferenze, convegni organizzati
Link alla lista delle pubblicazioni e delle conferenze
Altre attività
Curriculum
Formazione e perfezionamento
2020– |
Doktorandin an der Universität Fribourg, Bereich Sprachwissenschaft (Deutsch als Fremd- und Zweitsprache) |
2017–2019 |
Master of Science im Hauptfach Psychologie/Pädagogik und im Nebenfach Rätoromanisch an der Universität Fribourg |
2014–2018 |
Bachelor of Science im Hauptfach Psychologie/Pädagogik und im Nebenfach Rätoromanisch an der Universität Fribourg |
2015–2018 |
Matura bilingua / zweisprachige Matura (rätoromanisch-deutsch) mit Schwerpunktfach Pädagogigk, Psychologie, Philosophie an der Kantonsschule Chur, GR |
Attività professionali
2019– |
Wissenschaftliche Mitarbeiterin an der Pädagogischen Hochschule Graubünden (PHGR) im Bereich Forschung, Entwicklung, Dienstleistung (FEDL) im Ressort Mehrsprachigkeit |
2018–2019 |
Wissenschaftliche Mitarbeiterin à 25% im Projekt AIS, reloaded am Romanischen Seminar der Universität Zürich (Interviews und Transkriptionen) |
2017–2018 |
Übersetzerin vom Französischen ins Rätoromanische Nouvo |
2015–2018 |
Redakteurin vom Magazin Revista digl noss Sulom |
Wissenschaftliche Mitarbeiterin II