dettagli sulla Formazione...
A questi si aggiungono cicli di studio consecutivi: livello secondario I, abilitazione al prossimo ciclo, pedagogia curativa scolastica, sviluppo della scuola
dettagli sulla Formazione continua...
Le opportunità di formazione continua, organizzate dall'Alta scuola pedagogica dei Grigioni (ASPGR), vogliono sostenere le e gli insegnanti nelle varie fasi della loro realtà professionale e trasmettere loro nuovi impulsi a livello di organizzazione scolastica e di didattica.
dettagli sulla Ricerca e prestazione di servizi...
Il compito centrale del dipartimento ricerca, sviluppo e prestazione di servizi è rappresentato dalla ricerca applicata e la trasposizione dei risultati e delle conoscenze acquisite in prodotti dotati di utilità immediata sia per l'insegnamento e la formazione continua che per la realtà pratica scolastica.
dettagli sulla L'ASPGR...
L'ASPGR provvede alla formazione e al perfezionamento professionale di insegnanti per il Canton Grigioni e per i cantoni limitrofi. Al momento attuale figurano iscritti circa 500 studentesse e studenti, numero che la pone tra le alte scuole pedagogiche svizzere di dimensioni medio-grandi.
Iscrizione |
Insegnanti di tirocinio / Insegnanti |
Mediateca |
Lingue |
Programma corsi Formazione continua |
Link utili |
MINT |
Arrivare |
Entrare |
Proposte della scuola universitara |
Convegno sul plurilinguismo secondo, 2014
Organizzazione: PHVS, PHGR, SUPSI/DFA
Luogo: Brig VS
Data: 20. November - 21. November 2014
Argomento: “Piani di studio e insegnamento delle lingue: quali sfide per la formazione degli insegnanti?”
Contributo ASPGR: „Präsentation des Bündner Sprachen-Lehrplans“ (Vincenzo Todisco, PHGR)
Zusammenarbeit in und zwischen Schulen, 2014
Organizzazione: PHGR
Luogo: Chur GR
Data: 27. September 2014
Argomento: Arbeitstagung mit Lehrpersonen, Schulleitungen, Interessierten aus Schulbehörden und Bildungsinstitutionen
2. Netzwerktagung heterogen lernen, 2013
Organizzazione: PHGR
Luogo: Chur GR
Data: 26. Oktober 2013
Argomento: bewerten – beurteilen – fördern. Tagung mit Lehrpersonen und Schulleitungen.
Formazione continua interna ASPGR 2013
Organizzazione: Abteilung F&E/DL PHGR
Luogo: Chur
Data: 31. Januar 2013 – 1. Februar 2013
Argomento: „Das Zusammenspielen von Volksschule, Ausbildung und Weiterbildung mit der Forschung“
Einstiegsreferate:
- „Die beforschte Schule“ (Jürg Brühlmann, Geschäftsleitung LCH)
- „Bedingungen für Wissenstransfer Forschung-Lehre“ (Prof. Peter Tremp, PHZH)
Workshops:
- „Forschungsmodul - Bacherlarbeit“ (Abteilung Grundausbildung PHGR)
- „Entwicklungsprojekt: MINT-ALP“ (Abteilung F&E/DL PHGR)
- „Forschungsprojekt: Schreibkompetenz“ (Abteilung F&E/DL PHGR)
- „Dienstleistungsprojekt: Kompetenzorientierte Schulen“ (Abteilung F&E/DL PHGR)
Convegno sul plurilinguismo primo, 2012
Organizzazione: PHVS, PHGR, SUPSI/DFA
Luogo: Monte Verità TI
Data: 19. Oktober - 20. Oktober 2012
Argomento: “Valorizzare tutte le lingue nella scuola”
Beiträge PHGR: „Valorizzare tutte le lingue nella scuola“ (Vincenzo Todisco, PHGR)
„Plurilinguismo nella scuola elematare bilingue di Maloja” (Vincenzo Todisco, PHGR; Bianca Geronimi, scuola di Maloja)
Tagung heterogen lernen, 2011
Organizzazione: PHGR
Luogo: Chur GR
Data: 12. November 2011
Argomento: Netzwerktagung heterogen lernen mit Lehrpersonen und Schulleitungen.
MINT-Camps Graubünden
Organizzazione: Abteilung F&E/DL PHGR und EMS Chemie
Luogo: Domat Ems
Data: manifestazione di cinque giorni che si tiene ogni anno con workshop per allievi e allieve
Argomento: „Interessenförderung von Naturwissenschaft und Technik“
First Lego League (FLL)
Organizzazione: Dipartimento F&E/DL PHGR, HTW Chur, evangelische Mittelschule Schiers e HTL Bregenz
Luogo: Chur GR
Data: manifestazione che si tiene ogni anno dal 2008
Argomento: concorso robot per giovani; workshop tecnici per bambini e coaching FLL teams.
Fachtagung „Schule und Technik“ – Schule, Ausbildung, Politik und Wirtschaft gut vernetzt?
Organizzazione: PHGR
Luogo: Chur GR
Data: 04.03.2015
Argomento: Relazioni (in lingua tedesca) concernenti la tematica MINT e la relativa promozione nelle scuole; successiva tavola rotonda con la Prof. Dr. Elsbeth Stern (ETH Zürich), Sandra Locher (insegnante e granconsigliere), Achim Ott (direzioni TRUMPF Grüsch AG), Bernhard Matter (responsabile del settore Schule und Technik), moderazione: il rettore Dr. Gian-Paolo Curcio