dettagli sulla Formazione...
A questi si aggiungono cicli di studio consecutivi: livello secondario I, abilitazione al prossimo ciclo, pedagogia curativa scolastica, sviluppo della scuola
dettagli sulla Formazione continua...
Le opportunità di formazione continua, organizzate dall'Alta scuola pedagogica dei Grigioni (ASPGR), vogliono sostenere le e gli insegnanti nelle varie fasi della loro realtà professionale e trasmettere loro nuovi impulsi a livello di organizzazione scolastica e di didattica.
dettagli sulla Ricerca e prestazione di servizi...
Il compito centrale del dipartimento ricerca, sviluppo e prestazione di servizi è rappresentato dalla ricerca applicata e la trasposizione dei risultati e delle conoscenze acquisite in prodotti dotati di utilità immediata sia per l'insegnamento e la formazione continua che per la realtà pratica scolastica.
dettagli sulla L'ASPGR...
L'ASPGR provvede alla formazione e al perfezionamento professionale di insegnanti per il Canton Grigioni e per i cantoni limitrofi. Al momento attuale figurano iscritti circa 500 studentesse e studenti, numero che la pone tra le alte scuole pedagogiche svizzere di dimensioni medio-grandi.
MINT – Promozione dell'Alta scuola pedagogica dei Grigioni
"Immerse sin dalla nascita in questo mondo digitale, le giovani generazioni di oggi e di domani devono disporre degli strumenti e delle conoscenze necessari per comprenderne le basi e parteciparvi. " (Rapporto della Commissione federale per l’infanzia e la gioventù, gennaio 2019). Per essere all'altezza di questa affermazione, non dobbiamo solo conoscere le nuove tecnologie, dobbiamo anche comprenderle e sviluppare competenze per la risoluzione dei problemi, il lavoro di squadra, il pensiero creativo e in rete. L’ASPGR promuove queste competenze attraverso la cooperazione interdisciplinare tra i settori disciplinari e tra tutti i dipartimenti (formazione di base, formazione continua, formazione pratica professionale, ricerca, sviluppo e prestazione di servizi). Attraverso le partnership tra ASPGR, il PF di Zurigo, la FH Grigioni e le aziende partner la promozione MINT da parte dell’ASPGR si basa su una solida base scientifica e metodologico-didattica.
La ricerca MINT presso l'ASPGR si basa in prima istanza sui principi di ricerca nel campo dello sviluppo didattico-disciplinare. Questo ...
dettagli…I progetti MINT extrascolastici dell'ASPGR sono principalmente rivolti direttamente a studentesse e studenti. Innanzitutto si punta a risvegliare e prmuovere ...
dettagli…La formazione MINT nelle scuole si concentra sul perfezionamento delle e degli insegnanti. Accanto ai corsi di diversa mole e ...
dettagli…Le materie MINT (matematica, informatica, scienze naturali e tecnologia) sono spesso percepite da insegnanti e discenti come molto impegnative, la ...
dettagli…La ricerca MINT presso l'ASPGR si basa in prima istanza sui principi di ricerca nel campo dello sviluppo didattico-disciplinare. Questo ...
dettagli…La formazione MINT nelle scuole si concentra sul perfezionamento delle e degli insegnanti. Accanto ai corsi di diversa mole e ...
dettagli…I progetti MINT extrascolastici dell'ASPGR sono principalmente rivolti direttamente a studentesse e studenti. Innanzitutto si punta a risvegliare e prmuovere ...
dettagli…Le materie MINT (matematica, informatica, scienze naturali e tecnologia) sono spesso percepite da insegnanti e discenti come molto impegnative, la ...
dettagli…Iscrizione |
Insegnanti di tirocinio / Insegnanti |
Mediateca |
Lingue |
Programma corsi Formazione continua |
Link utili |
MINT |
Arrivare |
Entrare |
Proposte della scuola universitara |