dettagli sulla Formazione...
A questi si aggiungono cicli di studio consecutivi: livello secondario I, abilitazione al prossimo ciclo, pedagogia curativa scolastica, sviluppo della scuola
dettagli sulla Formazione continua...
Le opportunità di formazione continua, organizzate dall'Alta scuola pedagogica dei Grigioni (ASPGR), vogliono sostenere le e gli insegnanti nelle varie fasi della loro realtà professionale e trasmettere loro nuovi impulsi a livello di organizzazione scolastica e di didattica.
dettagli sulla Ricerca e prestazione di servizi...
Il compito centrale del dipartimento ricerca, sviluppo e prestazione di servizi è rappresentato dalla ricerca applicata e la trasposizione dei risultati e delle conoscenze acquisite in prodotti dotati di utilità immediata sia per l'insegnamento e la formazione continua che per la realtà pratica scolastica.
dettagli sulla L'ASPGR...
L'ASPGR provvede alla formazione e al perfezionamento professionale di insegnanti per il Canton Grigioni e per i cantoni limitrofi. Al momento attuale figurano iscritti circa 500 studentesse e studenti, numero che la pone tra le alte scuole pedagogiche svizzere di dimensioni medio-grandi.
Libri, riviste, filmati e altro ancora ...
Tutte le persone interessate sono benvenute presso la mediateca dell'ASPGR. Il materiale disponibile si basa sulle esigenze delle nostre studentesse e dei nostri studenti, delle/dei nostri docenti e delle/degli insegnanti esterni.
Si prega di prestare attenzione!
Dal 7 dicembre 2020 swisscovery e gli altri servizi della Swiss Library Service Platform (SLSP) sostituiranno le attuali reti bibliotecarie accademiche e portali di ricerca in tutta la Svizzera. Di conseguenze la nostra attuale rete NEBIS verrà disattivata.
Sarà necessario registrarsi di nuovo in modo da poter continuare a utilizzare i servizi della medioteca: https://registration.slsp.ch/.
Attenzione: a causa del Coronavirus i nostri servizi hanno subito le seguenti modifiche:
i membri dell'ASPGR possono usufruire normalmente della mediateca dal lunedì al giovedì dalle 8:30 alle 17:00 e il venerdì dalle 8:30 alle 13:00. Tuttavia, il numero massimo possibile di persone presenti nello stesso momento nel locale è ridotto. Si prega di prestare attenzione alle restrizioni comunicate in loco.
Per quanto riguarda i fruitori esterni, possono continuare a prenotare online tramite e-mail all'indirizzo mediothek@phgr.ch. Si prega di ordinare solo supporti che non siano già stati dati in prestito (consultare il catalogo). Il supporto può quindi essere ritirato (porta adiacente al parcheggio dell'edificio). In questo caso, al momento della richiesta è necessario specificare quando l'ordine verrà ritirato. Gli orari per il ritiro sono i seguenti: dal lunedì al gioverdì dalle ore 8:30 alle ore 17:00 e il venerdì dalle 8:30 alle 13:00.
Se avete domande inerenti il prestito o la ricerca di informazioni, il team della mediateca sarà lieto di aiutarvi rispondendo per telefono o via e-mail durante l'orario di ufficio.
Cataolgo di ricerca
Biblioteca ASPGR:
Catalogo SLSP:
Sistema bibliotecario grigioni:
Ricerca mirata di materiale didattico online
OER-Hörnchen: trovare materiale didattico non protetto da licenze
Un’app per conoscere la mediateca
Per chi intende conoscere a fondo la mediateca ASPGR: scarica la app gratuita Actionbound ed entra nel bound-mediateca. (Vecchia versione, sarà aggiornata)
Accedete qui direttamente al vostro conto bibliotecario
Introduzione alla mediateca via app
Chi intende conoscere meglio la mediateca dell'APSGR può scaricare gratuitamente la app Actionbound e con il seguente link effettuare il bound della mediatheca
Iscrizione |
Insegnanti di tirocinio / Insegnanti |
Mediateca |
Lingue |
Programma corsi Formazione continua |
Link utili |
MINT |
Offerta e utilizzo: informazioni |
Proposte formative |
Banche dati, ricerca di articoli specializzati |
E-book |
Riviste |
Richiesta nuovi acquisti |
Team mediateca |
FAQ Mediateca |
Arrivare |
Entrare |
Proposte della scuola universitara |