dettagli sulla Formazione...
A questi si aggiungono cicli di studio consecutivi: livello secondario I, abilitazione al prossimo ciclo, pedagogia curativa scolastica, sviluppo della scuola
dettagli sulla Formazione continua...
Le opportunità di formazione continua, organizzate dall'Alta scuola pedagogica dei Grigioni (ASPGR), vogliono sostenere le e gli insegnanti nelle varie fasi della loro realtà professionale e trasmettere loro nuovi impulsi a livello di organizzazione scolastica e di didattica.
dettagli sulla Ricerca e prestazione di servizi...
Il compito centrale del dipartimento ricerca, sviluppo e prestazione di servizi è rappresentato dalla ricerca applicata e la trasposizione dei risultati e delle conoscenze acquisite in prodotti dotati di utilità immediata sia per l'insegnamento e la formazione continua che per la realtà pratica scolastica.
dettagli sulla L'ASPGR...
L'ASPGR provvede alla formazione e al perfezionamento professionale di insegnanti per il Canton Grigioni e per i cantoni limitrofi. Al momento attuale figurano iscritti circa 500 studentesse e studenti, numero che la pone tra le alte scuole pedagogiche svizzere di dimensioni medio-grandi.
L'arrampicata sportiva significa varietà e versatilità.
Da una parte l'arrampicata sportiva contribuisce ad allenare fattori legati alla condizione come la forza, la resistenza e l'agilità. Dall'altra parte vengono esercitate anche capacità coordinative come l'equilibrio, i tempi di reazione, l'orientamento, la differenziazione e il ritmo.
Arrampicare non offre unicamente confronti a livello fisico: richiede presenza cognitiva e una mirata tattica in rapporto alla scelta del percorso.
Vengono presupposte inoltre risorse a livello psichico, come ad esempio la gestione della paura del rischio oppure il dispiego di forza mentale.
A livello sociale si impone una buona collaborazione, la fiducia reciproca totale e l'affidabilità: chi si arrischierebbe di unirsi a una cordata in cui non sono presenti queste qualità?
In tutti questi sensi usati per descrivere l'arrampicata sportiva si ricava un'immagine appropriata per il settore disciplinare Sport e movimento.
Ci vediamo in quanto mediatori dello sport, inteso in tutte le sue sfaccettature e in tutto il fascino che veicola. Utilizziamo lo sport come mezzo opportuno che contribuisca a realizzare una formazione completa dell'essere umano.
Moduli nella formazione per la scuola dell'infanzia
Moduli nella formazione la scuola elementare
-> Per ulteriori informazioni siete pregati di consultare il Piano quadro di studio.
Iscrizione |
Insegnanti di tirocinio / Insegnanti |
Mediateca |
Lingue |
Programma corsi Formazione continua |
Link utili |
MINT |
Arrivare |
Entrare |
Proposte della scuola universitara |