dettagli sulla Formazione...
A questi si aggiungono cicli di studio consecutivi: livello secondario I, abilitazione al prossimo ciclo, pedagogia curativa scolastica, sviluppo della scuola
dettagli sulla Formazione continua...
Le opportunità di formazione continua, organizzate dall'Alta scuola pedagogica dei Grigioni (ASPGR), vogliono sostenere le e gli insegnanti nelle varie fasi della loro realtà professionale e trasmettere loro nuovi impulsi a livello di organizzazione scolastica e di didattica.
dettagli sulla Ricerca e prestazione di servizi...
Il compito centrale del dipartimento ricerca, sviluppo e prestazione di servizi è rappresentato dalla ricerca applicata e la trasposizione dei risultati e delle conoscenze acquisite in prodotti dotati di utilità immediata sia per l'insegnamento e la formazione continua che per la realtà pratica scolastica.
dettagli sulla L'ASPGR...
L'ASPGR provvede alla formazione e al perfezionamento professionale di insegnanti per il Canton Grigioni e per i cantoni limitrofi. Al momento attuale figurano iscritti circa 500 studentesse e studenti, numero che la pone tra le alte scuole pedagogiche svizzere di dimensioni medio-grandi.
Iscrizione |
Insegnanti di tirocinio / Insegnanti |
Mediateca |
Lingue |
Programma corsi Formazione continua |
Link utili |
MINT |
Arrivare |
Entrare |
Proposte della scuola universitara |
Le scuole del futuro sono le scuole che apprendono. La valutazione, lo sviluppo della scuola e della didattica supportano l'apprendimento e l'insegnamento all'interno di una scuola in un processo ciclico. Chiunque persegua attivamente lo sviluppo della scuola e della didattica è guidato da obiettivi stabiliti e promuove il lavoro di squadra.
Nei Grigioni, l'ispettorato scolastico valuta le scuole a intervalli regolari. In tal modo, i dati vengono raccolti, analizzati e infine discussi e approfonditi in occasione di incontri congiunti.
Le scuole selezionano da un'ampia offerta di argomenti relativi allo sviluppo della scuola e della didattica quelli che vorrebbero perfezionare sulla base del feedback dell'ispettorato scolastico. L'Alta scuola pedagogica offre quindi alle scuole supporto per i loro progetti di sviluppo specifici.
Docenti esperti dell'ASPGR supportano i team con input specialistici, moderazione e consulenza in un processo a lungo termine e quindi sostenibile. L'intensità viene adattata alle possibilità e alle esigenze della scuola e coordinata con l'attuazione del PS 21 GR.
In tal modo si conclude il ciclo di valutazione e sviluppo della scuola e si arriva in maniera congiunta e attiva a plasmare il futuro della scuola stessa.
Con il concetto di "rete di sviluppo delle scuole" l'ASPGR intende in futuro supportare maggiormente le direttrici e i direttori ...
dettagli…I corsi di perfezionamento professionale interni alla sede scoalstica (PPI) intendono sostenere il team di una scuola nel ...
dettagli…Con il concetto di "rete di sviluppo delle scuole" l'ASPGR intende in futuro supportare maggiormente le direttrici e i direttori ...
dettagli…I corsi di perfezionamento professionale interni alla sede scoalstica (PPI) intendono sostenere il team di una scuola nel ...
dettagli…